È un miele particolare, che piace a chi in genere non ama i gusti piatti e i sapori troppo dolci; il gusto amaro e l’aroma forte non lo rendono adatto a dolcificare, ma piuttosto a insaporire o aromatizzare. È in assoluto il miele che si abbina meglio ai formaggi, stagionati e semi stagionati, sia ovini che vaccini. Di grande spessore, sapore intenso e poco dolce, utilizzato anche in riduzione per accompagnare la carne alla griglia.
GUIDA AI FORMATI
…ma non sarà troppo 1 kg di miele?
Guarda da questa foto le proporzioni rispetto ad un cucchiaino da caffè e valuta tu!